martedì 15 gennaio 2008

SPETTACOLO

Questa è l'unica parola che viene in mente, guardando le partite di campionato di quest'ultimo turno. Ci sono davvero tante belle partite, tirate, con dei risultati incredibili.

MONTENEGRO - Kakà esulta dopo aver segnato il gol del 2-0 in trasferta, ai danni del Montenegro. In questa giornata di campionato si è registrata una vera e propria pioggia di gol.

Iglesias - Leta VS 3-2
Grandissimo spettacolo a Poggio Piccolo per l'ultima partita del ritorno del campionato. L'Iglesias si conferma come squadra più in forma del momento, collezionando la sua sesta vittoria consecutiva, proprio contro la capolista, alla sua terza battuta d'arresto.
E' Bellucci che inizia le danze segnando un gol con un tiro di incrocio destra-sinistra al 20', tra la folla festante bianco-rossa. Il Leta, che aveva sonnecchiato fino a quel momento, non ci sta ed inizia a macinare gioco, pareggiando i conti al 31' con Seedorf. Ma nel finale del primo tempo sarà Mancini a trovare il gol del nuovo vantaggio dell'Iglesias, al 45', portando le squadre negli spogliatoi con il risultato di 2-1 per i padroni di casa.
Probabilmente il gol dell'ala brasiliana ha tagliato le gambe al Leta, che viene trafitto dopo appena 30 secondi dal kick-off del secondo tempo, dall'ex di turno, Cambiasso, che esulta come un pazzo senza rispettare i propri ex-tifosi.
Il Leta prova a riaprire la partita, ma il muro difensivo dell'Iglesias è invalicabile: solo al 93' Del Piero si procura e realizza l'inutile rigore del 3-2, chiudendo il match.

Poggese - Atlas Rossa 4-4
Spumeggiante partita tra la Poggese e l'Atlas: nessuna delle due squadre porta a casa i tanto agoniati 3 punti, anche dopo un'incredibile prestazione, aggiundicandosi un pareggio d'altri tempi, forse il risultato più giusto. Sono gli ospiti ad andare per primi in gol segnando prima con un redivivo Ronaldo al 15' e raddoppiando con il solito Ibrahimovic al 26' su rigore quantomeno dubbio. I giocatori di Poggio Grande, infuriati per il rigore fischiato, mettono a frutto la propria rabbia, canalizzandola in un bel gioco grintoso, per il più impressionante capovolgimento di fronte di sempre: al 38' Totti inventa e riapre la partita, al 44' è ancora Totti a offrire un assist al bacio per Mutu che realizza il gol del pareggio, ed appena un minuto dopo, al 45', Sosa tira pericoloso in porta, Frey non trattiene e Sammarco, ex Atlas, è il primo ad arrivare sul pallone in area. Alla fine del primo tempo, la Poggese è avanti sull'Atlas per 3-2, con Sammarco che ischerza il suo ex-presidente, che lo scaricò ingiustamente.
Ma la partita è tutt'altro che finita: passano solo 4 minuti della ripresa e Ronaldo va in gol trovando il pareggio per 3-3. La Poggese accusa il colpo e subisce una nuova rete al appena 5 minuti dopo da Ibrahimovic: sembra veramente una beffa per gli uomini di Poggio Grande. Dopo mezzora di grande cuore, finalmente all'87' arriva il meritato pareggio per opera di Mutu che si procura un rigore e lo realizza con freddezza... CHE SPETTACOLO!

Montenegro - Villalberal 1-2
Sembrava rinato, sembrava finalmente ritrovato, ma lo spirito montenegrino latita.
I giocatori verde-oro di Giangi scendono in campo con in testa ancora il panettone di Natale e subiscono subito, al 2', il gol del vantaggio del Villalberal, da Ceravolo. E là dove ci si aspetta di vedere un po' di carattere, invece il Montenegro manca ancora e non ci prova neanche a rimediare alla partita: unico eroe Cassano che sembra un giocatore ritrovato, è il protagonista indiscusso della partita, che si carica tutta la squadra sulle sue spalle. Ma il gioiello di Bari vecchia non riesce da solo a frenare un cinico Villalberal, che trova il raddoppio al 71' con Kakà. Al 78' è proprio Cassano a riaprire il match, ma si arrende anche lui dopo aver visto che, persino dopo la sua rete, i compagni non ci credono neppure alla rimonta.

Atletico Michelao - Flajax 2-0
Doveva arrivare e finalmente è stata vittoria: proprio nell'ultima giornata tra le mura amiche, l'Atletico riesce finalmente a vincere difronte al suo pubblico, con un grande spettacolo offerto da Quagliarella, nuovo idolo di Michelogna. Il Flajax è poca roba, in realtà, ma comunque la doppietta del Quaglia non è niente male: il primo gol arriva al 32' ed il secongo al 77'.

Basso United - Real San Giovese 0-1
Un solido Real riesce ad avere la meglio su una United con poco carattere. Vince per 1-0 con rete di Borriello al 55'... che sia la conversione del suo patron ad aver fatto male alla Basso?

TROPHEUM IUBILAEI
Con la vittoria per 1-0 della Poggese in trasferta a Montenegro, si chiude il girone del Trofeo del Giubileo. Ora si ha il prospetto completo del tabellone che porterà le squadre alla finale del 22 Marzo.

Villalberal - Montenegro Atlas Rossa - Atletico M. Poggese - Basso UTD Real San Giovese - Leta VS

I quarti di finale saranno giocati in casa della meglio classificata, con la formula della partita secca. Le quattro squadre vincenti dei quarti si affronteranno nella Final 4 ospitata interamente a Flyland.

DISFIDA DELLA VAL LAMONE
Il Regno di Flyland vince contro il Comune di San Giove nella seconda competizione, per 2-1, aggiudincandosi ben 4 scudi. I guelfi guadagnano comunque uno scudo per aver perso di una sola lunghezza. Ora la classifica generale vede comandare i ghibellini per 5 a 4. L'appuntamento è al 3 febbraio per la terza disfida, che vedrà la Repubblica di Montenegro andare a giocare al Comune di Letallo.

venerdì 11 gennaio 2008

FANTA EURO 2008: ci siamo


Durante le vacanze natalizie, i presidenti si sono ritrovati per il classicissimo brindisi natalizio di auguri e per l'asta dei Fanta Europei. Esclusi, per essere arrivati ultimi ai Fanta Mondiali 2006, Giangi e Bebo Casanueva, hanno comunque partecipato per aiutare due presidenti assenti ed hanno fatto l'asta rispettivamente per Basso ed Albero.

Vediamo un attimo le regole: 100 fm a testa per acquistare 2 squadre, l'unico vincolo è che non possono essere dello stesso girone.
Si prendono 3 punti per ogni vittoria di una propria squadra ed 1 punto per ogni pareggio. Si vincono 2 punti se la squadra vince ai rigori e 1 se perde ai rigori. Inoltre viene assegnato 1 punto di bonus per ogni squadra che passa il girone.

Queste sono le accoppiate acquistate:

Albero: Croazia e Spagna

Basso: Germania e Turchia

Bebo Malone: Romania e Portogallo

Enrico: Italia e Russia

Fly: Francia e Grecia

Ivan: Olanda e Polonia

Michelone: Austria e Svizzera

Poggio: Svezia e Repubblica Ceca

Le squadre pagate di più sono state la Germania, l'Italia e l'Olanda a 99, quelle pagate meno la Russia, la Turchia e la Polonia a 1. Direi che il vero colpo di mercato è la Francia ad appena 29.

Si comincia il 7 giugno con Svizzera - Repubblica Ceca, cioè Michelone - Poggio. Nei gironi, i giocatori che si sfideranno per 2 volte sono Basso e Michelone da una parte, Enrico e Fly dall'altra. Le sfide mancanti, sempre nei gironi, saranno invece: Albero - Bebo, Basso - Enrico, Basso - Fly, Enrico - Michelone, Fly - Michelone, Ivan -Poggio.

Il tutto si concluderà con la finale del 29 giugno.

Quindi tutti alla caccia di Basso, detentore dello Zapato Dorato, meglio conosciuto come "Los Zapato Avelenado".

giovedì 10 gennaio 2008

Ricomincia anche il campionato

BASSORA - Nella serata di sabato, allo stadio di Bassora, sarà tenuto un concerto di Adriano Pappalardo che con il suo "Ricominciamo" sancirà il "ricomincio" del campionato. La bella iniziativa del patron Bassetti è addirittura accompagnata dall'entrata gratuita per tutti i possessori del biglietto o abbonamento per la partita della giornata seguente Basso United - Real San Giovese, sangiovesini compresi. Bravo Basso.

Si è parlato del trofeo del giubileo e del calcio storico, ma non possiamo non scrivere nulla sulla competizione più importante, il campionato che, dopo la pausa natalizia, ripartirà questo sabato.
Inoltre la Regular Season ripartirà con la 18a giornata, l'ultima di ritorno. E' molto importante per due motivi: il primo è che dopo resteranno solamente 9 giornate, le decisive, in campo neutro, l'altro motivo è che in base alla classifica dopo il ritorno si compilerà il tabellone della Coppa Romagna, ricordando che le ultime quattro dovranno scontrarsi negli ottavi di finale, mentre le altre sei saranno qualificate direttamente ai quarti.

La partita di cartello è senz'altro Iglesias - Leta VS: i padroni di casa, nonchè campioni in carica, sono andati a festeggiare il Natale con la consapevolezza di essere la squadra più in forma della lega, collezionando 5 vittorie consecutive. In trasferta invece il Leta, vero squadrone della stagione 2007/08, primo in classifica con ben 35 punti (+8 sulla squadra di Poggio Piccolo), in campionato ha già vinto 4 volte in trasferta (il 50%), pareggiato 3 volte e perso solamente una, contro la San Giovese quattro giornate fa.

Un occhio d'attenzione si avrà anche per Poggese - Atlas Rossa, una sfida che ha sempre regalato emozioni fitte. La Poggese, prima della pausa, è tornata alla vittoria dopo 2 mesi e mezzo di astinenza, ora è chiamata all'arduo compito di confermarsi dopo il panettone, per consolidare la propria posizione in zona play-off. L'Atlas Rossa, seconda in campionato a 7 punti dal Leta, è incalzata alle spalle dall'Iglesias e deve quanto meno pareggiare per non rischiare di perdere la propria classifica.

Sarà molto interessante anche vedere la trasferta del Real San Giovese sul suolo nemico di Bassora: non è certamente un segreto che gli unici rapporti incrinati di San Giove sono proprio quelli con il Bassetti. Questo comunque prima della conversione, si vedrà domenica come verranno accolti i trasfertisti sangiovesini a Bassora. Dopo un autunno che aveva fatto sognare i tifosi del Real, dopo aver battuto in casa la capolista, i bianco-granata di San Giove sono precipitati in una profonda crisi, perdendo 3 partite consecutive e facendosi eliminare dalla Cuepa Real. Mentre i giallo-blu della United devono trovare un po' di continuità per poter sperare di agguantare la zona play-off: la squadra di Bassetti infatti alterna prestazioni esaltanti ad altre davvero poco edificanti.

Montenegro - Villalberal è la quarta partita di domenica: sembra che i ragazzi di Giangi abbiano capito finalmente come si gioca a Montenegro e nelle ultime giornate hanno regalato spettacolo e risultati, acquisendo 6 punti nelle ultime 4 partite (considerate che ne avevano presi solamente 10 nelle prime 13 giornate). Mentre per il Villalberal è cominciato un periodo di crisi in dicembre che l'ha portato a guadagnarsi un solo punto in tutto il mese.

Ultima partita Atletico Michelao - Flajax: la squadra di Michelone giocherà per potersi scrollare di dosso il fondo della classifica e proiettarsi verso i play-off, mentre il Flajax deve vincere per non rimanere ultimo e poter sperare ancora di fare qualcosa di buono in questo campionato.

mercoledì 9 gennaio 2008

Si bissa la disfida

BASSORA, 23 dicembre - Una bella immagine scattata nella prima azione da gol del Villalberal.

Dopo l'incredibile successo che ha suscitato la prima partita di Calcio Storico della Disfida della Val Lamone, tra i guelfi della Fortezza da Bassora e i ghibellini della Corte di Alberal, che ha visto una bella vittoria ai supplementari per 4-2 dei gulfi, questa domenica si bisserà la disfida.
Scenderanno in campo, nella Piazza dell'Anti-Comunismo di Flyland, il Regno di Flyland in rappresentanza dei ghibellini, contro il Comune di San Giove che rappresenterà i guelfi.

La classifica della Disfida vede, dopo una sola partita, comandare i guelfi con 3 scudi a 1, ed ovviamente è ancora tutto aperto. Ricordiamo che in caso di vittoria ai tempi regolamentari si guadagnano 4 scudi, di vittoria ai supplementari se ne prendono 3, sconfitta ai supplementari se ne prende 1. Sono in palio anche 1 punto bonus se si riesce a segnare almeno 4 gol, senza ricorrere ai supplementari, o se si riesce a perdere di un solo gol, anche nei supplementari.

Dopo questa partita ci sarà un po' di pausa per riprendere il 3 febbraio, con la terza sfida, tra il Comune di Letallo e la Repubblica di Montenegro. Quindici giorni dopo avverrà la penultima sfida, tra la Federazione di Atlas e lo Stato Pontificio di Michelogna, per concludere poi il 9 marzo con l'ultima sfida tra il Castello di Poggio Grande e la Rocca di Poggio Piccolo.

martedì 8 gennaio 2008

Tropheum Iubilaei: proviamo a capirci qualcosa

PRESIDENZA DI LEGA - Una foto scattata alla sala server adibita a calcolare la classifica del Tropheum Iubilaei.

Il girone del Trofeo del Giubileo, alla sua terza edizione, ha sollevato non pochi dubbi: la formula contorta, che comunque andava a premiare lo spettacolo, studiata dal team di 10 esperti provenienti da ogni società, ha sì donato partite di grande spessore, ma non tutti gli appassionati riescono a giustificare la posizione della propria squadra.

Proviamo ad analizzare l'attuale classifica insieme, considerando che manca solamente una partita, Montenegro - Poggese, e che passano ai quarti di finale le prime otto squadre, con le prime 4 che giocheranno i quarti con il fattore campo.

Attualmente alla prima posizione si trova il Villalberal con 24,5 punti: 14 dati dalle 2 vittorie, 6 dati dai gol segnati, 2,5 assegnati dalla differenza gol di +5 ed altri 2 punti per essere arrivato a fare almeno 132 punti in due partite.

Al secondo posto il Real San Giovese con 20 punti: 14 per le 2 vittorie, 3 per i gol inferti, 1 per la differenza reti di +2 ed altri 2 per il bonus di punteggio, come il Villalberal.

Al terzo si trova l'Atlas Rossa con 13,5 punti: 10 per vittoria e pareggio, 1 per il gol segnato, 0,5 per la differenza reti di +1 e 2 di bonus. Queste tre squadre sono certe di giocare il quarto di finale in casa.

Al quarto posto c'è l'Atletico Michelao, che rischia di essere scalzato da Montenegro o Poggese, a 12 punti: 8 per una vittoria ed una sconfitta, 2 per i gol segnati ma nessuno per la differenza reti, 2 per il bonus.

Poi, al quinto posto, troviamo la Basso United con 11 punti: 6 punti derivano dai due pareggi, 3 per i gol segnati ma 0 per la differenza reti, 2 per il bonus di punteggio.

Alla sesta posizione c'è il Leta con 7,5 punti: 4 punti per un pareggio ed una sconfitta, 2 punti per i gol segnati ma -0,5 per la differenza reti di -1, 2 punti bonus.

In settima posizione c'è la Poggese con 7 punti: 3 punti guadagnati con il pareggio, 2 per i gol segnati, 1 di bonus per aver fatto almeno 66 in una partita, 1 punto per aver giocato solamente una partita.

Ultima posizione utile occupata dal Montenegro con 4 punti: 3 per il suo pareggio a reti inviolate e 1 punto per aver giocato solamente una partita.

Prima squadra ad essere in posizione da eliminazione è l'Iglesias con appena 2 punti: 2 punti provenienti dalle due sconfitte, un solo punto bonus per non essere arrivato a fare 132 come fantapunteggio, che viene però stornato dal -1 punto della differenza reti.

Ultimo, sicuramente eliminato, è il Flajax, proprio il detentore della coppa, con 0,5 punti: i 2 punti delle due sconfitte, più l'unico punto di bonus, vengono quasi completamente mangiati dai -2,5 punti di penalità, causati da una differenza reti di -5.

COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO MONTENEGRO - POGGESE?


Con un pareggio con pochi gol (fino a 2-2) porterebbe la Poggese in classifica più alta del Leta e addirittura della Basso United, ma non sarebbe sufficente per giocare in casa l'ottavo di finale, mentre il Montenegro si potrebbe piazzare al massimo al settimo posto, scalzando il Leta.

Con un pareggio con molti gol, dal 3-3 in su per capirci, la Poggese scalzerebbe addirittura l'Atletico, guadagnando il quarto in casa, proprio contro Michelone, mentre per il Montenegro non cambierebbe molto dalle altre ipotesi di pareggio.

Con una vittoria, anche solo di misura di 1-0, la Poggese supererebbe in classifica si Atletico che Atlas posizionandosi terza e giocando il quarto in casa. Il Montenegro rischia di perdere tanti punti da essere eliminato, solo perdendo per 0-6 o più.

Con una vittoria del Montenegro, invece, Giangi dovrebbe sperare in una prestazione incredibile, tipo il 7-0, per poter arrivare a giocare il quarto in casa, mentre la Poggese per essere eliminata dovrebbe perdere più di 10-0.

lunedì 7 gennaio 2008

Tutti a rapporto


Eccoci qua, pronti a riprende questa entusiasmante stagione fantacalcistica.
Dopo esserci sbronzati ed ingrassati durante le feste, siamo di nuovo sul pezzo per ricominciare... e si ricomincerà alla grande.

Infatti domenica si giocherà su ben tre fronti: il campionato entrerà nella sua fase cruciale, con l'ultima giornata del ritorno, che stabilirà anche la griglia del tabellone della Coppa Romagna, e poi si partirà con il campo neutro per le ultime 9 giornate di regular season.

Si giocherà anche l'ultima partita del girone del Tropheum Iubilei, Montenegro - Poggese, entrambe già qualificate, si dovrà scoprire se una delle due, vincendo, riuscirà a guadagnare la possibilità di giocarsi il quarto di finale in casa, oltre ad avere anche in questa competizione la griglia del tabellone degli scontri diretti.

Poi si proseguirà con la seconda partita della Disfida della Val Lamone, tra il Comune di San Giove ed il Regno di Flyland, questa in casa ghibellina, con i guelfi che, dopo una partita, conducono in classifica per 3 a 1.

mercoledì 2 gennaio 2008

BUON 2008!

Nell'augurare a tutti i presidenti e tutti i lettori un felicissimo 2008, vi posto la curiosità di inizio anno:

CLASSIFICA DEI PUNTI OTTENUTI NEL 2007

1) Leta VS 61
2) Iglesias 53
3) Atlas Rosa 45
4) Poggese 43
5) Atletico M. 40
6) Villalberal 39
7) Flajax 37
8) Montnegro 36
9) San Giovese 33
10) Basso UTD 32