giovedì 31 gennaio 2008

Svolta cruciale della Coppa Campioni


Domenica, mentre il campionato è entrato nella sua fase più calda, presentando due sfide molto interessanti, Real San Giovese - Leta VS in primis e la sempre classicissima Poggese - Montenegro, è in programma anche la 5a giornata del girone di Coppa Campioni.
Non è mai successo di assistere ad una competizione tanto equilibrata: al di fuori della prima giornata, che ha visto la Poggese e l'Iglesias vincere rispettivamente ai danni di Atletico ed Atlas, si è sempre asistito a pareggi per 1-1.
La classifica è ancora cortissima, con Poggese ed Iglesias a 6 punti, le altre due a 3, e nelle prossime due giornate può succedere davvero di tutto, considerando anche che in mezzo avverrà l'asta finale. Le due squadre dei fratelli Poggiolini sono ovviamente favorite per il passaggio del turno, anche se il vantaggio è esiguo, rimangono appena due partite in gioco e viene eliminata solo l'ultima classificata.

E' dal 2001 che la Coppa Campioni si gioca a 4, mentre già nel 1998 era stato istituito il girone, al tempo appena a 3 squadre: detentrice, vincitrice dello scudetto, seconda classificata.
La Poggese è la squadra che detiene il record di presenze in Coppa Campioni: ben 9 su 14 edizioni, 6 delle quali con il girone a 4, quindi è mancata solamente nella scorsa edizione. Per due volte ha vinto il girone (2002-03 e 2004-05, però perdendo la coppa nell'ultimo) e per due volte è stata eliminata (2001-02 e 2003-04). Una sola volta si è qualificata alla semifinale, in casa, nel 2005-06, vincendola per 1-0 contro l'Iglesias.
L'Iglesias è giunta alla sua ottava presenza, quarta con il girone, senza mai vincerlo. Enrico arrivò ultimo nel girone nel 2004-05. Le finali giocate dall'Iglesias sono state sempre guadagnate con la vittoria della semifinale: ne ha disputate 3 in totale, perdendone 2. Le due del girone a 4 sono state giocate nel 2003-04, vinta in casa per 4-1 contro l'Atlas, e nel 2005-06, persa contro la Poggese.
L'Atlas sta disputando la sua sesta edizione della coppa dalle "grandi orecchie", la curiosità è che le ha disputate tutte con la formula del girone a 4. Non è mai arrivato ultimo del girone e lo vinse però solamente nel 2005-06. E' infatti la squadra che ha giocato più semifinali, cinque, ma anche quella che ne ha perse di più, quattro. L'unica vittoria in semifinale fu nel 2004-05, in trasferta contro la San Giovese, per 3-2, edizione che sarà poi vinta dall'Atlas in finale contro la Poggese. E' ancora cocente la sconfitta dell'Atlas nella semifinale della scorsa edizione: giocata davanti agli occhi del proprio pubblico, la squadra dello Zar fu letteralmente umiliata per 1-6 contro un super Atletico Michelao.
L'Atletico, da par suo, è arrivato alla quarta partecipazione in Coppa Campioni, tuttte con la versione a 4 squadre. Non è mai arrivato ultimo nel girone, ma nelle tre precedenti edizioni è SEMPRE arrivato terzo, giocandosi per tre volte la semifinale in trasferta. Di quelle tre semifinali ne riuscì a vincere ben due, entrambe contro l'Atlas Rossa, la sua vittima preferita: 2001-02 vittoria per 2-1 contro l'Atlas, 2002-03 sconfitta per 1-2 contro il Montenegro, 2006-07 vittoria per 6-1 contro l'Atlas. L'Atletico Michelao è anche il detentore della coppa, vinta lo scorso anno contro la Basso United per 1-0.

lunedì 28 gennaio 2008

ATLAS CRACK

Week-end nero per l'Atlas Rossa, che perde male in campionato, esce malissimo dal trofeo del giubileo. Gioisce l'Iglesias, anche se, come si aspettavano tutti, viene eliminata dalla coppa. Si festeggia a Letallo, che con una netta vittoria allunga sugli avversari. Si festeggia a Montenegro, dove Giangi ormai dimissionario, porta a casa 3 punti in campionato e la qualificazione alla finale della Coppa Soviet.

ATLAS, immagine di repertorio del 1915 - I tifosi l'hanno promessa allo Zar: un altro passo falso come quello di questa settimana e si ripeterà la rivoluzione d'ottobre. "Diceva che tanti attaccanti non servivono" dice Boris Ragmatulin, capo dell'Armata Rossa, gruppo di tifoseria organizzata di Atlas "ma averne solo 3 succede che in coppa facciamo cagare. Se usciamo dalla Champions..."

Iglesias - Atlas Rossa 2-1
Bellissima partita, ricca di colpi di scena, soprattutto nel secondo tempo. In realtà il primo tempo è molto tattico, giocato a centrocampo con grande agonismo, senza gol ma mai noioso. Pensate che al 20' del primo tempo avviene la doppia espulsione, uno per parte. Causa un'entrataccia di Cesar dell'Atlas su Foggia; Barone che si trovava a pochi metri si precipita sul brasiliano per cercare una giustizia sommaria e vengono alle mani: espulsi entrambi. Quindi la maggioranza della partita è stata giocata 10 contro 10. Probabilmente questo è stato l'ingrediente per il grande secondo tempo che, complice la stanchezza dei giocatori, gli spazi si sono aperti, regalando un bellissimo gioco. E' l'Iglesias che, grazie ad un'affondo di Mancini, va in vantaggio al 59'. Ma l'Atlas non ci sta lì a perdere ed appena un minuto dopo segna il pareggio con Hamsik. Gli ultimi 30 minuti sono spumeggianti, con cambi di fronte in ad ogni azione, ma i due portieri si esaltano e non lasciano passare nulla. La partita viene decisa da una punizione dal limite di destra, calciata magistralmente da Foggia, al 95'. Tre punti per l'Iglesias e soprattutto sorpasso in classifica ai danni dell'Atlas per l'importante secondo posto utile all'Opulenza.

Flajax - Leta VS 1-4
La partita è bruttina, senza sorprese, con un Flajax completamente perso. Il Leta fa quello che vuole e passa facile sui cocci arancioni. Va in vantaggio al 30' con Trezeguet. Al 51' è Del Piero che raddoppia e poi nuovamente il francese, miglior giocatore della partita, segna il 3-0 al 65'. D'orgoglio il Flajax segna l'1-3 con Barreto due minuti più tardi. A chiudere il match sarà un'ulteriore gol di Trezeguet al 79' che porta il suo conto in campionato di 17 reti, staccato Ibrahimovic e Mutu fermi a 12.

Poggese - Real San Giovese 1-1
Una partita divertente, giocata in maniera corretta. Sul recupero del primo tempo va in vantaggio il Real con Langella, al 46'. Nella seconda parte della ripresa la partita diventa un assedio della Poggese, alla ricerca del pareggio. Ce la fa il solito Mutu, con un gol fortunosissimo: tiro di Mascara, para Julio Caesar ma non trattiene, la palla rimbalza sul mento del rumeno che finisce in rete, è l'87'. La partita finisce a tarallucci e vino nel terzo tempo, visto che in campionato hanno pareggiato 3 volte su 3 partite.

Atletico Michelao - Villalberal 0-0
Brutta partita, 0 anche le emozioni. Niente da dire.

Montenegro - Basso United 3-0
Con una lacrima sul viso il Presidente Giangi s'è congedato dai suoi tifosi. Dopo aver perso la fiducia dei grandi saggi di Montenegro, ripaga il voto con una grande impresa: la vittoria in campionato e la finale di Coppa Soviet.
"E' ingiusto che si tratti il Presidente in questa maniera!" commenta Cassano, "se sono tornato ad essere un giocatore vero, lo devo solo a lui e a nessun'altro. Presidente resta!". Queste sono le parole di Antonio Cassano, che gioca una grande partita dedicando la sua doppietta al suo presidente. Porta in vantaggio il Montenegro al 44'. Poi la United ha tutto il secondo tempo per reagire, ma i propri tentetivi sono fermati sul nascere da un grande centrocampo montenegrino ed una difesa invalicabile. All'88' è di nuovo il gioiello di Bari Vecchia a segnare chiudendo la partita. Poi, nell'ultima azione, al 96', segna di testa Conti.

WEST PLAY-OFF
Sarebbe stata un'impresa impossibile, ed infatti non è riuscita. Enrico ha schierato incredibilmente una squadra difensiva, ovviamente con la testa al campionato. Va comunque in vantaggio con Mancini e i giocatori ci provano a più riprese a raddoppiare. Quando verso la fine della partita si accorgono che non ce l'avrebbero fatta, presi dallo sconforto, lasciano libero colpevolmente Pazzini che pareggia. Il Villalberal raggiunge la Basso United nel West Championship, il primo della sua storia, contro i ragazzi di Bassora che proverano per il terzo anno consecutivo a conquistarlo, dopo averlo perso due volte con l'Iglesias.

COPPA SOVIET
Una bruttissima San Giovese lascia strada al Montenegro, stra-motivato per i problemi governativi che lo stanno attanagliando. La squadra di Giangi passa per 3-0 in casa, sotto gli occhi dei propri tifosi e si guadagna la sua prima finale di Coppa Soviet, reggiungendo l'Atlas. Ho parlato di prima finale, anche se in realtà questa sarà la nona semifinale di Coppa VD che Giangi disputa, avendone però vinte appena 3.

TROPHEUM IUBILAEI
L'Atlas era presa dalla super sfida di campionato, l'Atletico non aveva la testa e la voglia di passare il turno. Gli spettatori sugli spalti erano pochi, con gli atlassini che hanno snobbato, come poi anche la squadra, questa competizione.
La partita è stata comunque governata dagli errori di tutti e due gli schieramenti, soprattutto sottoporta. I tempi regolamentari finiscono 0-0. Nei supplementari vince la paura di perdere, con entrambe le formazioni che preferivano sensibilmente giocarsela ai rigori. Questa la sequenza:

Di Natale: alto 0-0
Carrozzieri: parato 0-0
Hamsik: GOAL 1-0 Atlas
Quagliarella: GOAL 1-1
Ibrahimovic: alto 1-1
Vergassola: GOAL 2-1 Atletico
Santana: parato 2-1 Atletico
Rosina: GOAL 3-1 Atletico e qualificata alla Final 4 di Flyland



All'uscita dello Stadio Comunale di Montenegro, in filo diffusione, c'era il grande successo di Bobbi Solo, con Giangi che commosso restituiva l'ultimo saluto da Presidente e Allenatore ai propri tifosi.

venerdì 25 gennaio 2008

Iglesias ed Atlas non fanno sconti

SAN GIOVE - Sarà E Stadi d'Lamò ad ospitare il big match di domenica che vedrà avversarie le due formazioni anti-leta: Iglesias ed Atlas Rossa.

E' il match più atteso di domenica, il più importante, quello che dovrà incoronarà la squadra degna di inseguire il Leta, la migliore candidata per il secondo posto diretto all'Opulenza. Il campo designato per la grande sfida è "E Stadi d'Lamò" di San Giove, già tutto esaurito da 2 giorni. Da domani cominceranno ad affluire i tifosi di Atlas e Iglesias pronti a darsi battaglia sugli spalti. La partita non ammette pareggi, risultato che scontenterebbe entrambi. I precedenti due incontri di quest'anno sono finiti entrambi in pareggio, 2-2 nella seconda giornata ad Atlas, 0-0 nell'11a a Poggio Piccolo, quindi chi dovesse vincere guadagnerebbe anche il vantaggio dello scontro diretto. Queste due squadre hanno giocato contro altre due volte, sempre in questa stagione, il 21 ottobre per la prima giornata di Coppa Campioni, l'Iglesias vinse per 3-2. Il 9 dicembre, sempre a Poggio Piccolo, giocarono per il girone del Tropheum Iubilaei e l'Atlas eliminò l'Iglesias vincendo per 1-0. In concomitanza con il campionato, entrambe giocheranno in coppa, anche se l'Iglesias, dovendo ribaltare un 0-3 subito in casa dal Villalberal, potrebbe darci su, mentre l'Atlas, impegnata nei quarti di finale del trofeo del giubileo, è comunque interessata anche dalla seconda competizione.

Atlas ed Iglesias si sfideranno quindi tenendo un occhio di riguardo alle notizie che arriveranno da Montenegro, dove sarà ospitata la partita Flajax - Leta. Per lo squadrone del Sindaco sembrerebbe una partita di routine, contro gli arancioni del Benini che sono decisamente allo sbando, ma mai sottovalutare il Flajax, soprattutto su campi ostici a loro, sono sempre capaci di tirare fuori l'orgoglio.

Molto interessanti anche Poggese - Real San Giovese che giocheranno a Bassora, questo dovrebbe dare un certo aiuto ai rosa-grigi di Poggio Grande, e Atletico Michelao - Villalberal che si disputerà a Poggio Grande, con tutto il pubblico dalla parte del nuovo alleato Michelone I. Queste due partite sono cruciali per la classifica perchè una sconfitta da parte di Poggese e Atletico darebbe una scossa tale che la spezzerebbe irrimediabilmente in due, facendo dormire sogni piuttosto tranquilli di una qualificazione ai play-off per Bebo Malone e Albero.

Ultima partita in esame è Montenegro - Basso United che si giocherà allo Stadio San Michelo. E' proprio di ieri la notizia che a Montenegro si è votata la fiducia per il Presidente Giangi, fiducia che non è passata per 156 voti a 161. Tutto il Montenegro è sull'orlo di una crisi: i tifosi invocano uno staff tecnico che possa portare la squadra verde-oro a fine stagione, l'opposizione chiede elezioni anticipate. Restiamo comunque in trepida attesa per vedere cosa succederà, intanto domenica dovrebbe esserci ancora Giangi sulla panchina della sua squadra, poi si vedrà nella prossima settimana cosa potrebbe succedere. Giocare in Michelogna è una cosa positiva perchè, pur non scorrendo buon sangue con Michelone I, certamente Basso è visto molto peggio.


MONTENEGRO - Indecenti festeggiamenti dell'opposizione alla notizia della mancata fiducia a Giangi.

giovedì 24 gennaio 2008

Occhi puntati sulle coppe


Questa domenica tutti gli occhi saranno puntati sulle poppe in programma, con tre importanti partite che sanciranno tre diversi passaggi di turno.

La prima in esame è Villalberal - Iglesias, il ritorno del West Play-Off. Il risultato dell'andata di domenica scorsa è stato netto, in favore dei bianco-verdi di Alberal, per 3-0. E' così che la squadra di Albero ha ipotecato quello che sarebbe il primo Championship della sua storia. E' la terza volta che il Villalberal gioca i quarti di finale della Coppa VD, la seconda da quando è stato istituito il West Championship nella stagione 2005/06. Nelle precedenti due occasioni, non è mai riuscito a passare il turno. Nella stagione 2004/05 perse contro la San Giovese, mentre nella stagione successiva, pur avendo vinto l'andata per 2-0 (ma in casa, non in trasferta come quest'anno), non riuscì a passare, perdendo il ritorno per 0-3 contro la Basso United.
L'Iglesias è già una veterana di questa competizione: è la squadra che può vantare più Coppe VD nel proprio palmares (in realtà come l'Atlas ne ha conquistate 4) ed è la società che si è aggiudicata il Championship per 2 volte su 2 edizioni disputate. Però quest'anno, per la prima volta, è stata costretta a passare dalla difficile semifinale e probabilmente sta pagando dazio. Difficilmente potrà ribaltare la situazione e conquistare la decima semifinale di Coppa VD della sua storia.

Nell'altra fazione si giocherà la semifinale di ritorno della Coppa Soviet e qui la situazione diventa interessante ed equilibrata. Nell'andata, San Giovese e Montenegro hanno chiuso i primi 90' con le reti inviolate, un risultato che va comodo alla San Giovese, secondo gli esperti. Il Montenegro giocherà in casa il ritorno e quindi favorito alla vittoria che lo farebbe passare di turno, ma a Bebo Malone basterebbe un pareggio con reti per qualificarsi alla sua seconda finale di Coppa Soviet della storia. La squadra di San Giove è la seconda volta che disputa i quarti di finale e, nello scontro precedente, passò il turno ai danni del Villalberal, nel 2004/05. Ha già disputato una finale di Coppa Soviet, nella prima edizione, perdendola contro il Leta. Le semifinali di Coppa VD sono comunque 4 e l'unica persa risulta essere proprio quella Coppa Soviet persa contro il Sindaco. Ricordiamo infine che la San Giovese ha già vinto una coppa di lega, nel lontano 1996-97, edizione d'esordio della compagine romagnola per eccellenza.
Per il Montenegro, questa è una competizione stregata. La squadra più blasonata di tutta la lega, non è mai riuscita a vincere la Coppa VD, non ha mai giocato una finale di Coppa Soviet, solamente nel 1998/99 riuscì a qualificarsi per una finale di Coppa VD, perdendola di misura contro l'Iglesias. E' comunque il secondo anno consecutivo che gioca la semifinale di Coppa Soviet: nello scorso anno perse sia l'andata che il ritorno per 0-1, contro l'Atlas Rossa. Quest'anno è diverso: Giangi non potrà più dire tanto in campionato, dovendo lottare per non retrocedere, quindi la coppa prende dei connotati importanti, potrebbe essere il premio che renderebbe la stagione non fallimentare.

L'ultima partita presa in esame è il secondo quarto di finale del Tropheum Iubilaei che sarà disputato da Atlas Rossa ed Atletico Michelao, al Parco degli Zar di Atlas. La vincente raggiungerà alle Final 4 di Flyland la Poggese, già qualificata la settimana scorsa, anche se in realtà dovrà vedersela contro la vincente di Villalberal - Montenegro. Mentre la Poggese giocherà la semifinale contro la vincente di Real San Giovese - Leta VS.


FANTA EURO 2008: I FAVORITI


Secondo l'opinione dei presidenti (9 votanti) i favori per i Fanta Europei sono i due presidenti che già una volta sono riusciti a conquistarlo: Michelone e Basso. Hanno preso 3 preferenze a testa, probabilmente sono state ritenute competitive le accoppiate scelte: per Michelone ci sono le due padrone di casa, Austria e Svizzera, mentre Basso si affida alla solita Germania che non sbaglia un colpo, sperando di ricevere almeno 2 punticini anche dalla Turchia. Prende comunque 2 preferenze anche Fly, che ha confermato i campioni della Grecia, che lo fecero arrivare secondo agli scorsi Fantaeuropei, ed ai fuori-classe della Francia. Infine, l'ultimo voto se l'è preso Albero, che ha preso Croazia e la Spagna: che sia finalmente l'anno delle "furie rosse"?

mercoledì 23 gennaio 2008

Mancano solamente 2 settimane all'asta decisiva

Tutte le società sono in movimento per riuscire ad assicurarsi i colpi sul mercato migliori, tutti stanno tracciando le proprie strategie per piazzare il colpo del KO in questa equilibrata stagione.

Seguiranno quindi le schede di analisi di tutte le squadre, in cui verrà dato un voto ad ogni settore, espresso in stelline:

* reparto sotto la media
** reparto in media
*** reparto sopra la media

Poi un giudizio alla squadra, nella sua totalità:

* insufficiente
** mediocre
*** buona
**** ottima
***** eccellente

Verranno inoltre scritte delle note ed i trofei per i quali è ancora in corsa, escluso campionato e Coppa Romagna, perchè ancora tutte le squadre ci stanno giocando.

ATLAS ROSSA
(Coppa Soviet, Coppa Campioni, Tropheum Iubilaei)

Porta ***
Difesa ***
Centrocampo **
Attacco **

Totale ****

L'Atlas ha già una squadra ultra-competitiva e di primissimo livello. Gli unici obiettivi di mercato saranno confermare lo zoccolo duro della rosa (impresa piuttosto semplice) e comprare dei buoni rincalzi, soprattutto all'attacco che, anche se di invidiabile, è troppo scarno e quando ripartirà la Champions League potrebbe rischiare di rimanere zoppo di Ibrahimovic o Ronaldo, sobbarcando tutto sulle spalle di Di Natale. Lo Zar parla di un campionissimo vicino alle sponde atlassine, ma c'è un grande punto interrogativo sull'identità di questo fantomatico MISTER X.

Che sia proprio lui il fenomeno pronto a trasferirsi ad Atlas?

ATLETICO MICHELAO
(Coppa Campioni, Tropheum Iubilaei, Coppa delle Coppie)

Porta **
Difesa **
Centrocampo **
Attacco *

Totale ***

L'Atletico Michelao non ha una brutta squadra. Probabilmente non riuscirà a giocarsi lo scudetto, ma potrebbe togliersi qualche bella soddisfazione, sempre che riesca a portarsi a casa, all'asta, l'unico vero obiettivo: Cristiano Lucarelli. Infatti è il bomber livornese il giocatore al centro dei pensieri di Papa Michelone I, solamente un suo ritorno potrebbe far sognare nuovamente la squadra michelona.

Lucarelli si è detto impaziente di riabbracciare il proprio pubblico.

BASSO UNITED
(West Championship, Coppa delle Coppie)

Porta **
Difesa **
Centrocampo **
Attacco **

Totale ***

Sembrava potesse essere il suo anno, la United di quest'anno è bella e quadrata. Poi qualche colpo di sfortuna l'ha portata verso il basso della classifica, ma è capace di vampate di vero ardore. Per migliorare la situazione dovrebbe comprare un centrocapista che segna: a causa dell'infortunio di Stankovic e della condizione non ottimale di Pirlo, il centrocampo è rimasto senza i suoi due ispiratori. La squadra è quindi diventata troppo dipendente dall'attacco, settore comunque non molto regolare.

Bassetti non vuole rischiare di prendere dei giocatori che non conosce: ha pensato di riportare a Bassora Seedorf per aggiustare un centrocampo incrinato. Sono infatti già partite le trattative con il Leta.

FLAJAX
(Cuepa Real, Coppa delle Coppie)

Porta *
Difesa *
Centrocampo **
Attacco *

Totale **

Difficilmente il presidente Fly potrà raddrizzare la situazione: a scelte sfortunate della prima asta (Rocchi, Inzaghi, Tristan e Suazo) si sono aggiunte le scelte infelici dell'asta di riparazione con il centrocampo smantellato. All'asta è proprio lui che potrebbe cedere dei giocatori, con la testa alla prossima stagione, con l'obiettivo di fare cassa, o altrimenti provando ad assestare qualche buon colpo di mercato a pochi fm per le conferme future.

Prontro un triennale da 4fm a stagione per Mellberg: dal difensore svedese ripartirà la costruzione del Flajax.

IGLESIAS
(West Championship ancora per poco, Coppa Campioni, Coppa delle Coppie)

Porta ***
Difesa **
Centrocampo ***
Attacco **

Totale ****

Insieme all'Atlas, l'Iglesias sembra l'unica squadra capace di poter contrastare il Leta. Bella ed equilibrata, avrebbe bisogno solamente di un buon difensore titolare che prenda sempre la sufficenza, per non rischiare di regalare sempre punti con la difesa, ed un attaccante da affiancare a Cruz, tipo Pato o Rolando Bianchi.

Enrico ha scelto: è Rolando Bianchi l'attaccante che potrebbe fare pendere l'ago della bilancia dalla parte dell'Iglesias nella corsa scudetto.

LETA VS
(Tropheum Iubilaei, Cuepa Real, Coppa delle Coppie)

Porta ***
Difesa **
Centrocampo ***
Attacco ***

Totale *****

Una squadra fortissima, quasi imbattibile, una vera macchina da gol. Il Leta 2007/08 sembra la squadra perfetta e là dove non arriva la qualità, ci pensa la fortuna. Unica pecca una difesa non sempre all'altezza e dei rincalzi non adeguati ai titolari. Questo ha causato la prematura uscita dalla Coppa Soviet. La cosa che spaventa di più è che il Leta ha ancora in cassa 92fm e potrebbe non spenderne alcuno. Per essere davvero perfetta, avrebbe giusto bisogno di qualche difensore che possa dare il cambio ai titolari, ma in giro non ce ne sono molti.

Gli esperti di mercato dicono che sia il forte difensore gLoria della Basso United l'obiettivo del Leta per poter completare la rosa.

MONTENEGRO
(Coppa Soviet, Tropheum Iubilaei, Cuepa Real, Coppa delle Coppie)

Porta ***
Difesa **
Centrocampo ***
Attacco *

Totale ***

Sulla carta il Montenegro è una buona squadra, ma in campo non riesce a rendere ed è questo il vero mistero di questa squadra. Ha il portiere che ha subito meno gol da inizio stagione, una difesa più che decente con anche Juan che l'ha messa dentro un paio di volte, un bel centrocampo con Nedved, Giovinco, Mauri. Forse l'attacco è un po' carente con il solo Cassano a lasciare belle impressioni: Saudati e Spinesi non segnano tanto come nella scorsa stagione, Iaquinta, dopo qualche fiammata iniziale, non ha più fatto un granchè, Pandev sembra solamente ora incanalarsi. A questo Montenegro servirebbe un attaccante capace di segnare altre 10 reti da qui alla fine della stagione, ma probabilmente il Presidente non farà pazzie di mercato, sborsando esose somme per Lucarelli, Pato o Bianchi. Giangi lo sa benissimo che se come avversario hai la malasorte, quello che puoi fare è solo stagnare, aspettando tempi migliori.

Prima riuscirà ad uccidere il gatto nero che ha preso casa a Montenegro, prima Giangi potrà tornare sul mercato.

POGGESE
(Coppa Campioni, Tropheum Iubilaei, Coppa delle Coppie)

Porta *
Difesa *
Centrocampo **
Attacco ***

Totale ***

Se la Poggese vuole togliersi qualche soddisfazione deve mettersi al lavoro e sistemare tutti quei reparti nella quale è carente, per poter dare al proprio attacco delle meraviglie (il migliore della lega) delle buone fondamenta sulle quali giocare. Servirebbe un portiere, un paio di difensori e forse anche un buon centrocampista. E' anche possibile Poggio si presenti all'asta avendo già speso tutto, comprando a destra e a manca tra i vari presidenti.

Insistenti voci di mercato danno Cordoba del Leta vicino alla Poggese.

REAL SAN GIOVESE
(Coppa Soviet, Tropheum Iubilaei)

Porta ***
Difesa **
Centrocampo **
Attacco ***

Totale ****

Mantenendo la propria filosofia di vita, il Malone è riscito a costruire una bellissima squadra, ma che lo rispecchia fino in fondo. Questa è la San Giovese più somigliante a quella del 97/98, quella dello scudetto del BBC (occhi Basso, non BCC, ma BBC, cioè Baggio-Batistuta-Crespo, ndr), meglio conosciuti al bar lamone come "Numero 10", "Numero 7" e "Numero 9" (l'11 era Nervo, ndr). L'attacco italiano delle meraviglie, Borriello Maccarone Tavano, sta rispettando le aspettative, ma la Sangio è penalizzata dagli infortuni di Figo e Vieira. Il francese sta per rientrare, se non dovesse farcela, Bebo dovrebbe gettarsi sul mercato per trovare un centrocampista forte.

Potrebbe essere Sissoko il colpo di mercato importante per il Real San Giovese.

VILLAREAL
(West Championship, Tropheum Iubilaei, Cuepa Real, Coppa delle Coppie)

Porta **
Difesa **
Centrocampo ***
Attacco *

Totale ***

Anche se ancora presente in tutte le competizioni, con la qualificazione per il West Championship praticamente conquistata, il Villalberal, per sperare di togliersi una qualche soddisfazione, deve riuscire ad aggiustare l'attacco. Ha appena 65fm in cassa, non molto, ma gli devono bastare per potersi aggiudicare almeno 2 attaccanti. Ovviamente non è un segreto dire che farà di tutto per aggiudicarsi Pato.

E' Pato il giovane oggetto del desiderio del Villareal.

martedì 22 gennaio 2008

Gli arbitri spezzano la classifica

Con una disastrosa ed infelice serie di decisioni arbitrali, la diciannovesima giornata di campionato va in archivio. Il più arrabbiato di tutti è il Presidente Brusa, dell'AS Montenegro, probabilmente la squadra più penalizzata dalle sviste della propria terna arbitrale.

Ma andiamo per ordine.


Queste è il filmato dell'arbitro di Atlas Rossa-Montenegro.

Leta VS - Atletico Michelao 1-0
Il Leta si riprende subito dalla sconfitta contro l'Iglesias, vincendo di misura sull'Atletico. La partita è equilibrata e la capolista non riesce a trovare il bandolo della matassa. Le punte basche rimangono nascoste e ben marcate sia dalla difesa che dal centrocampo papale. E' un affondo di Ledesma a decidere la partita, che entrando in area avversaria come una furia a metà del secondo tempo, viene in contatto (forse) con Campagnaro. L'arbitro è certo, rigore: a nulla servono le proteste dei giocatori Micheloni. Viene persino espulso il Santo Padre, sceso in campo per protestare. E' poi il solito Doni a trasformare il rigore della vittoria al 71'.


Reazione di Garycs, dopo aver subito ammonizione e rigore a sfavore.

Atlas Rossa - Montenegro 3-1
La partita è stata bellissima: la migliore della giornata, tra due contendenti d'eccezione. L'Atlas è senz'altro la squadra più in forma di questo inizio 2008, e sta macinando spettacolo e gol per i propri tifosi. Il Montenegro sembra tornata la squadra ostica, di carattere, che siamo abituati a conoscere, forse un po' sfortunata. E' Hamsik a sbloccare il risultato subito, al 5', portando l'Atlas sull'1-0. Ma proprio quando tutti iniziavano a credere ad una marcia trionfale, i verdi-oro montenegrini stupiscono, pareggiando al 31' con Pandev e mangiandosi il gol del virtuale vantaggio con Nedved sul finale del primo tempo. La ripresa comincia subito con grandi capovolgimenti di fronte, ma le due difese la fanno da protagoniste, opponendosi alle folate degli attacchi avversari. Al 90' le squadre erano ancora sull'1-1 ed il pareggio era ormai scontato, ma qui l'arbitro Gervasoni diventa protagonista: alla fine del tempo regolamentare, Garics blocca di testa, in maniera scomposta, un tiro diretto in porta scoccato dai piedi di Ronaldo. L'arbitro vede un tocco di mano, sanziona con l'ammonizione il giocatore montenegrino e assegna il calcio di rigore all'Atlas che Ibrahimovic trasforma al 91'. Il Montenegro arrabbiato e sfiduciato non pensa più al gioco ma solo a cercare di picchiare l'arbitro e subisce un ulteriore gol da Hamsik, miglior giocatore della partita, al 94' per il finale 3-1.


I tifosi del Montenegro, esausti per gli incredibili errori arbitrali offendono il direttore di gara.

Villalberal - Iglesias 1-1
I campioni in carica vanno in vantaggio all'8' con una bella invenzione di Giuly. Si fanno ripredere solo a metà della ripresa da un gol di Gasbarroni, al 71'. Negli ultimi 20 minuti vince la paura di farsi male.

Real San Giovese - Flajax 2-1
Al 10' la San Giovese va in vantaggio con Maccarone. Nella ripresa, al 58', viene assegnato un giusto rigore per il Flajax, che pareggia con De Rossi. Ma al 77' è Borriello a fare esplodere il tifo sangiovesino, segnando il gol del vincente 2-1.

Basso United - Poggese 4-0
La più brutta Poggese della storia cede di schianto contro una splendida Basso United, in formato scuola di calcio. Già al 4' Amauri porta in vantaggio i ragazzi di Bassora. Alla fine del primo tempo è un ex, Vieri, a segnare su rigore. Siamo al 47'. Il terzo gol è ancora Vieri a segnarlo, sempre su rigore, al 79'. La sagra dell'ex finisce due minuti più tardi: gLoria di testa segna all'81' e non esulta in rispetto alla squadra che l'ha lanciato sul fantacalcio che conta.

WEST PLAY-OFF
Bruttissima prestazione per i detentori che perdono l'andata in casa per 0-3. Il Villalberal riesce così ad ipotecare la finale della coppa dell'Ovest, applicando la tecnica del 6-3-1 e del contropiede.

COPPA SOVIET
Anche nella semifinale della coppa dell'Est vince l'equilibrio, con un pareggio a reti inviolate tra Real e Montenegro. Il prossimo week-end ci sarà il ritorno a Montenegro, che parte con 2,5 punti in meno rispetto alla San Giovese.

TROPHEUM IUBILAEI
E' la Poggese la prima squadra a qualificarsi per le Final 4 del trofeo del giubileo, che fa esordire i suoi due giovani pupilli, Forestieri e Figueroa. E' infatti proprio Figueroa che segna il gol della vittoria contro i temibili avversari delal Basso United.

giovedì 17 gennaio 2008

Entrano nel vivo anche le coppe

Mentre la regular season del campionato vede in programma la prima giornata del girone a campo neutro, sul fronte delle coppe si entra davvero nel vivo, con le partite che sanciranno le squadre che proseguiranno il proprio cammino.

Domenica ci saranno le due semifinali d'andata delle coppe di fazione. La semifinale della Coppa Soviet sarà disputata tra Real San Giovese e Montenegro, la vincente si qualificherà per la finale contro l'Atlas Rossa. La squadra di San Giove è la prima volta che gioca questa semifinale, anche se nella stagione 2005/06 disputò la finale della coppa direttamente, avendo vinto il girone dell'Est, poi perse la coppa contro il Leta. Il Montenegro gioca la semifinale per il secondo anno consecutivo: nella scorsa stagione fu eliminato dall'Atlas Rossa, perdendo sia l'anda che il ritorno per 1-0.

Nella seminfinale per il West Championship si scontreranno Iglesias e Villalberal. I bianco-rossi di Enrico sono gli indiscussi detentori della competizione, avendo vinto 2 volte su 2 edizioni, ma per la prima volta saranno costretti a passare dalla semifinale, perchè in tutte e due l'edizioni precedenti, l'Iglesias aveva sempre vinto il girone dell'Ovest. Il Villalberal è alla sua seconda presenza in questa semifinale: l'altra risale al 2005/06, quando vinse l'andata in casa per 2-0 sulla Basso United per poi perdere il ritorno 0-3 in trasferta. La vincente della semifinale affronterà la United nel championship. Una curiosità al volo: se l'Iglesias dovesse vincere la semifinale, il championship sarebbe per il terzo anno su 3 edizioni disputato dalla squadra di Poggio Piccolo e di Bassora.

Altre due squadre impegnate nelle coppe saranno la Poggese e la Basso United, che a Poggio Grande si sfideranno per il primo quarto di finale del Tropheum Iubilaei, cercando il pass di ingresso per le Final Four.


LETALLO - Prima della sfida in campo tra San Giovese e Flajax, è avvenuto proprio in questa mattinata, un faccia-a-faccia politico tra due rappresentati della propria città: per Flyland è intervenuto il segretario del partito di maggioranza Antonio Cornacchione, per San Giove l'assessore alle varie eventuali Palmiro Cangini, che si sono scontrati sulle elezioni regionali.

Il più grande fermento rimane comunque per il campionato, davvero bello ed equilibrato. Il Leta, impegnato a consolidare la fuga anche dopo l'ultima sconfitta, affronterà l'Atletico alla caccia della zona play-off, la partita sarà disputata a Flyland, un città scomoda per entrambe.
Per l'Iglesias non sarà facile trovare la sua settima vittoria consecutiva: il Villalberal, sua avversario nell'anticipo di sabato, è convinto di poter fare il risultato e raggiungere la squadra di Poggio Piccolo in classifica a 30 punti. Giocheranno a Bassora.
Anche l'Atlas dovrà impegnarsi per rimanere nel treno delle inseguitrici: giocherà in un campo ostico, lo Stadio San Michelo, contro un avversario imprevedibile, il Montenegro di Giangi che, morso dall'orgoglio, non ci sta a rimanere ultimo in classifica.
Il Real San Giovese giocherà a Letallo, contro il Flajax: l'impegno sembra facile, avversario giù di tono, campo amico sia per l'est che per la fazione guelfa, contro una squadra ghibellina dell'ovest. Il problema più grosso per i maloni potrebbe essere di prendere con superficialità la partita, dando per scontata la vittoria.
Poi si sfideranno Basso United e Poggese, oltre che nel trofeo del giubileo, anche in campionato. Andranno ad Atlas a giocare, campo ostile ad entrambe le formazioni, che cercheranno la vittoria, per non perdere troppa distanza dall'ultimo posto valido per i play-off. Unica certezza: il pareggio scontenterebbe entrambi.